Presso la Clinica Veterinaria Vezzoni di Cremona è possibile eseguire i seguenti test a tariffe agevolate a favore dei soci RRCI:
Per ulteriori dettagli contattare: Veterinario RRCI (Informazioni tecniche concernenti la salute della razza) Dott.ssa Cristina Di Palma - Email: veterinariorrci@rrci.it »
RRCI da anni è impegnato anche sul fronte della ricerca delle linee di sangue che portano il gene long coat. Laboklin ha accettato la partnership di RRCI offrendo il test in corso di verifica di validazione a un prezzo agevolato all'interno del pacchetto genetico Rhodesian Ridgeback. A questo fine si richiede la collaborazione di tutti attraverso la trasmissione dei campioni di sangue, le foto del soggetto in esame e copia del suo pedigree (qualora fosse stato rilasciato). La convenzione viene attivata qualora i campioni di sangue vengano inviati dalla posizione del referente per il club di razza RRCI. Per ulteriori dettagli non esitate a contattare: Veterinario RRCI (Informazioni tecniche concernenti la salute della razza) Dott.ssa Cristina Di Palma - Email: veterinariorrci@rrci.it »
Si informano i gentili soci che è stata attivata, ed è valevole per tutto il 2020, una convenzione cardiologica con l'Ospedale Veterinario San Francesco di Milano, che consentirà di effettuare lo screening cardiologico a tariffe agevolate per i soci RRCI, in regola con il pagamento della quota sociale per l'anno in corso. Per maggiori informazioni: veterinariorrci@rrci.it »
Il CCE (Centro Cinofilo Europeo) ASD di via Monte Grappa 6 a Novate Milanese (MI) riserva tariffe agevolate per i soci RRCI che vogliano recarsi presso la loro piscina al coperto per sessioni di nuoto ludico. Per maggiori informazioni e prenotazioni si prega voler contattare direttamente il CCE al numero 3388345546. »
Si informano i gentili soci che l'Ospedale Veterinario San Francesco a Milano riserva ai soci RRCI tariffe convenzionate per l'esecuzione di interventi di gastropessi preventiva per via endoscopica, anche associata a ovariectomia, ovarioisterctomia, orchiectomia, nonché per l’esecuzione del test ecocardiografico ed elettrocardiografico, raccomandato in generale per il monitoraggio e la prevenzione delle patologie cardiache e in particolare per lo studio e la prevenzione dell’IVA (aritmia ventricolare ereditaria). »
Per informazioni: Dottoressa Cristina Di Palma - Email: veterinariorrci@rrci.it